Procedura inventariale di fine anno (2024)
Riportiamo di seguito le procedure da osservare per eseguire correttamente l'inventario di fine anno (2024)
LOGIST – inventario “da Logistica”
IMPORTANTE: nel momento in cui si attiva la sessione inventariale il sistema sovrascrive tutti i colli, pertanto se non si procede all’inventario di tutti i materiali con colli attivi, quelli non inventariati andranno a zero e saranno tutti da ri-ettichettare. Nel caso in cui, a fronte di un articolo gestito in precedenza con la Logistica e successivamente movimentato soltanto da MAG, l’inventario da logistica azzererebbe la giacenza. In tal caso bisognerebbe quindi procedere con una rettifica inventariale da MAG.
Vi ricordiamo che l'inventario di magazzino deve essere completato in un'unica sessione, con il sistema fermo, per garantire la massima accuratezza.
Riportiamo di seguito i passaggi da seguire:
1. Creazione di simulazione: In PROTO SYS, abilitare il flag "Abilita replica database simulazione" per il profilo del magazzino utilizzato
2. Aggiornare il database: Avviare PROTO MAG, selezionare “Aggiorna Db di simulazione” nel menu Utilità e confermare al fine di avere una copia del database di PROTO prima di attivare la procedura inventariale
3. Accesso al sistema: Accedere al sistema T-Logist attraverso il sito web dedicato con le credenziali in vostro possesso
4. Creazione della sessione inventariale: Selezionare il deposito e le aree di magazzino da inventariare. Per un inventario completo, assicuratevi di selezionare tutte le aree del magazzino
5. Esecuzione inventario fisico: Utilizzare i terminali per registrare le quantità e stampare eventuali etichette. (L'inventario deve coprire tutte le aree selezionate)
6. Chiusura della sessione: Una volta completato, chiudere la sessione e generare il documento di rettifica
7. Aggiornamento in PROTO-MAG: Dopo aver eseguito l'inventario, è buona norma lanciare un Ricalcolo del magazzino
MAG – Inventario da PROTO MAG con riallineamento dei colli
IMPORTANTE: nel caso in cui non si possa eseguire l’inventario logistico per intero (in una sola sessione) e si debba procedere per area/magazzino, allora si potrà procedere con l’inventario fisico manuale, apportare le rettifiche positive e negative a sistema e a quel punto utilizzare la procedura di quadratura logistica per verificare eventuali disallineamenti tra la giacenza logistica e quella di magazzino. A questo punto sarà possibile procedere con l’etichettatura di colli mancanti oppure con lo scarico dei colli presenti a sistema ma non fisicamente giacenti in magazzino.
Riportiamo di seguito i passaggi da seguire:
1. Creazione di simulazione: In PROTO SYS, abilitare il flag "Abilita replica database simulazione" per il profilo del magazzino utilizzato
2. Aggiornare il database: Avviare PROTO MAG, selezionare “Aggiorna Db di simulazione” nel menu Utilità e confermare al fine di avere una copia del database di PROTO prima di attivare la procedura inventariale
3. Esecuzione inventario fisico: Effettuare in MAG le rettifiche manuali (sia positive che negative) relative alle discrepanze riscontrate
4. Quadratura logistica: Dopo l'inventario, lanciare la procedura di quadratura logistica per rilevare eventuali discrepanze residue
Seguire correttamente le procedure è essenziale per ottenere un inventario accurato e completo.
Ricordiamo inoltre che queste attività sono a vs. carico.
L’assistenza sarà comunque disponibile nei giorni comunicati limitatamente a eventuali problematiche software che potrebbero verificarsi durante l’esecuzione delle operazioni sopra citate.